Skip to main content

Nel contesto attuale, le aziende che si occupano di servizi, o nelle quali i servizi rappresentano un core importante della loro offerta ai clienti, devono affrontare problematiche sempre più complesse legate alla digitalizzazione e all’implementazione di nuove funzionalità. Una strategia orientata alle Packaged Business Capabilities (PBC), supportato dalla stabilità di un’infrastruttura cloud native come Kubernetes, può rappresentare una soluzione efficace per gestire le crescenti sfide legate alla complessità e ai costi della digitalizzazione, consentendo alle aziende di integrare rapidamente nuove funzionalità in modo “componibile”.
Scopriamo in questo articolo i vantaggi, le applicazioni pratiche e le opportunità offerte da questo modello.

Cos’è una Package Business Capabilities?

Le Package Business Capabilities sono essenzialmente insiemi di funzionalità pronte all’uso, che possono essere impiegate per costruire applicazioni e processi aziendali. In un confronto con i microservizi, le PBC si configurano come moduli indipendenti, standardizzati e riutilizzabili che abilitano una specifica business capability (funzionalità di business) e che sono solitamente composti da più microservizi.
Ad esempio, un’azienda potrebbe adottare delle PBC per sviluppare un’applicazione digitale, sfruttando moduli specifici per l’autenticazione, la generazione di documenti, la gestione documentale, gateway di pagamento, la gestione delle email transazionali o addirittura sistemi di identity e access management, oggi strategici per la cybersicurezza e le normative europee. Questo approccio riduce significativamente i tempi di sviluppo, poiché consente di evitare la complessità di integrazioni personalizzate e la customizzazione delle funzioni.

Un Caso Pratico: un nuovo applicativo per un istituto bancario

Prendiamo in considerazione un esempio pratico: un’azienda del settore bancario desidera digitalizzare il processo di gestione dei documenti in un’area riservata.

Attraverso una combinazione di PBC, possiamo costruire un’applicazione contente le principali funzionalità richieste, fornendo in una prima fase una Proof of Concept (POC) che simula un sistema di gestione documentale che potrebbe includere:

  1. Autenticazione tramite PBC SPID, permettendo agli utenti di accedere a un’area riservata.
  2. Generazione di PDF per produrre documenti ufficiali, come estratti conto o comunicazioni legali, grazie a PBC PDF.
  3. Firma elettronica, per approvare e accettare documenti in modo rapido e sicuro, attivando PBC Firma.

Sfruttare queste tre PBC permette di attivare velocemente le funzionalità chiave richieste e riduce la complessità di integrazioni con tecnologie o piattaforme altre, ad esempio per lo SPID, così come non è necessario aggiungere nell’infrastruttura un’ulteriore soluzione di firma digitale.

Ovviamente, le opzioni di funzionalità possono essere molto più estese a seconda delle Packaged Business Capabilities scelte.
Attraverso queste tre PBC, l’azienda non solo accelera il processo di sviluppo, ma sfrutta anche componenti consolidate e sicure, ottimizzando così la propria infrastruttura digitale.

Logo Intesys bianco
PACKAGED BUSINESS CAPABILITIES

Scopri le PBC di Intesys
e i vantaggi di adottarle

VAI ALLE PBC INTESYS

Vantaggi di un approccio “modulare” in un’Architettura componibile

Un ulteriore vantaggio di questo approccio è la possibilità di implementare le applicazioni in un’architettura componibile, come quella offerta da Kubernetes, che risponde alle esigenze di infrastrutture e servizi Enterprise. Kubernetes è la piattaforma open source che proponiamo alle aziende per gestire applicazioni containerizzate, garantendo la continuità del business e riducendo molti processi manuali. Questo consente di scalare le applicazioni in modo efficiente e di gestire il ciclo di vita dello sviluppo in modo più fluido. Le aziende possono così rilasciare nuove versioni delle loro applicazioni con maggiore rapidità, monitorando e ottimizzando le prestazioni in tempo reale.

All’interno di un’architettura di questo tipo, le PBC si configurano come una libreria di componenti, funzionalità “a catalogo” che vengono messe a disposizione dell’azienda. Lo sviluppo applicativo si riduce consistentemente in quanto resta solo da prevedere la customizzazione del prodotto e l’integrazione con i sistemi aziendali e l’infrastruttura, mentre il modulo è di per sé già completo e funzionante, e ciò velocizza la messa a terra e riduce i tempi di go-live, riducendo al contempo i malfunzionamenti o i problemi di integrazione.

L’Importanza della Componibilità e il valore aggiunto delle PBC Intesys

La capacità di costruire soluzioni digitali componibili è essenziale in un contesto in continua evoluzione. L’idea di “costruire con i mattoncini” consente alle aziende di assemblare le proprie applicazioni utilizzando moduli predefiniti, riducendo il tempo e le risorse necessarie per la personalizzazione. Questo approccio facilita anche l’integrazione di nuove funzionalità man mano che emergono esigenze diverse nel mercato.

  • Riduzione dei Tempi di Sviluppo
    Poiché le funzionalità sono già pronte e testate, i tempi di sviluppo sono ridotti e le aziende possono concentrarsi sulla customizzazione dell’interfaccia utente e sull’integrazione con la propria infrastruttura, piuttosto che sulle complessità tecniche delle singole componenti.
  • Scalabilità e Flessibilità
    Le nostre PBC sono progettate per funzionare in un’architettura cloud native basata su Kubernetes, che offre scalabilità e flessibilità. Le aziende possono rilasciare applicazioni in un ambiente containerizzato, facilitando il monitoraggio e la gestione del ciclo di vita dell’applicazione.
  • Componibilità e Riutilizzo
    Le PBC permettono un approccio componibile e le aziende possono combinare diverse funzionalità a seconda delle loro necessità, riutilizzando componenti già esistenti e consolidate.

In definitiva, l’adozione delle Package Business Capabilities rappresenta un’opportunità per le aziende di servizi, o con una forte connotazione di servizi offerti ai propri clienti, di affrontare le sfide della digitalizzazione in modo più efficiente. Grazie alla loro capacità di integrare funzionalità in modo semplice e veloce, le PBC consentono di rispondere rapidamente alle esigenze di mercato in continua evoluzione. Utilizzando moduli predefiniti e approcci componibili, le aziende possono ridurre costi e complessità, accelerando il proprio percorso verso la trasformazione digitale. Con l’evoluzione continua delle tecnologie e delle pratiche di sviluppo, le opportunità per le aziende di sfruttare queste capacità sono destinate a crescere, rendendo fondamentale l’adozione di soluzioni innovative e scalabili.

Scopri di più sull’approccio componibile e le PBC realizzate da Intesys.

CONTATTA I NOSTRI ESPERTI
3.8/5.0 Article rating
4 Reviews
Cosa ne pensi dell'articolo?
  1. Amazing
  2. Good
  3. Bad
  4. Meh
  5. Pff
Paolo Quaglia
API strategist e IT expert

Oltre 20 anni di esperienza in Intesys nell’IT, applicata ai servizi e alle architetture per le aziende, consentono a Paolo di accompagnare CIO e IT manager in complessi progetti di Digital Transformation.

NEWSLETTER