Skip to main content
Il mondo del lavoro digitale

Crescita professionale in Intesys: il nostro approccio alla formazione

Crescere e migliorarsi grazie alla forza della condivisione e del supporto reciproco

Crescere professionalmente non significa solo “imparare cose nuove”

In Intesys, non vediamo la crescita professionale come un semplice processo di “imparare cose nuove”, ma come un’opportunità per mettere le persone nelle condizioni di evolversi, acquisendo competenze reali, sviluppando autonomia e creando una visione chiara del proprio percorso professionale. La nostra filosofia è che ogni persona debba sentirsi responsabile della propria crescita, ma allo stesso tempo l’azienda ha il compito di offrire gli strumenti, il supporto e le opportunità necessarie per fare in modo che quella crescita avvenga in modo concreto e misurabile. Per questo motivo, ogni giorno cerchiamo di creare un ambiente che stimoli la curiosità e la voglia di imparare, non attraverso programmi standardizzati, ma attraverso esperienze che rispondano alle esigenze uniche di ciascun individuo: non costruiamo quindi percorsi astratti o formati preconfezionati, ma partiamo da una domanda semplice:

“Cosa ti serve davvero per crescere nel tuo ruolo, qui e ora?”

La risposta non è mai uguale per tutti. Ecco perché il nostro approccio alla formazione è basato sull’ascolto, sulla pratica, e sul valore dell’esperienza condivisa.

Il cuore del nostro modello: training on the job 

La vera crescita nasce dal lavoro quotidiano, non da teorie astratte o percorsi preconfezionati. In Intesys crediamo fermamente che l’apprendimento non avvenga esclusivamente in aula o durante lezioni frontali, ma che si sviluppi principalmente sul campo, dove le sfide sono reali e i risultati sono tangibili. Il training on the job è il cuore pulsante del nostro approccio alla formazione: ogni progetto è un ambiente di apprendimento vivo e dinamico, dove le persone non si limitano a ripetere compiti, ma sono invitate a pensare in modo critico, a risolvere problemi, a interagire con colleghi e clienti, mettendo in pratica le competenze acquisite.

Per questo il training on the job è il fulcro del nostro modello. 

Ogni progetto è un ambiente formativo vivo, in cui: 

  • si sperimentano nuovi strumenti, 
  • si condividono conoscenze in modo informale, 
  • si impara dagli errori (e anche dai successi), 
  • si cresce nella relazione con le persone, con il business, con la tecnologia. 

E soprattutto, si impara insieme. 

“Mi è bastato il primo progetto per capire che ogni giorno c’era qualcosa di nuovo da scoprire – e qualcuno pronto a condividerlo.”
(Testimonianza …)

HR sempre in ascolto: dal bisogno all’azione

Il nostro team HR ha un ruolo fondamentale nel trasformare la crescita da potenziale a realtà.

Come?
Attraverso un ascolto continuo e strutturato, che parte da momenti di confronto come:

  • Colloqui di crescita individuali
  • Feedback interni
  • Retrospettive di team
  • Dialoghi informali che emergono nel quotidiano

Quando emerge un fabbisogno formativo – tecnico, metodologico, relazionale – non resta sulla carta. Ci attiviamo per trovare la risposta più adatta in quel contesto.

 

Alcuni esempi reali?

Un designer che chiede di approfondire Figma? → Workshop dedicato.

Un developer che vuole consolidare competenze cloud? → Formazione mirata o accesso a conferenze di settore.

Un team che sta affrontando una nuova sfida progettuale? → Coinvolgiamo colleghi più esperti, creiamo uno spazio di confronto.

Non abbiamo un “catalogo standard”, perché le persone non sono standard.

Formazione continua e crescita oltre i confini aziendali 

In Intesys, crediamo che la formazione vada oltre i confini aziendali. Supportiamo attivamente la partecipazione dei collaboratori a eventi, conferenze, community e corsi esterni, con l’obiettivo di stimolare la contaminazione positiva e l’apprendimento continuo. La condivisione delle conoscenze acquisite contribuisce a costruire una cultura collettiva di crescita, portando spunti e strumenti utili per l’intera organizzazione.

La nostra filosofia di crescita si basa sul rispetto dei tempi e delle ambizioni individuali, evitando percorsi formativi predefiniti e vetrina. Puntiamo a creare contesti che permettano a ciascuno di esprimere il proprio potenziale, sviluppando non solo competenze tecniche, ma anche consapevolezza del proprio ruolo e fiducia nelle proprie capacità. In questo modo, l’accompagnamento continuo consente a ogni individuo di crescere in modo autentico e soddisfacente.

Conclusioni

In Intesys, la formazione è un processo vivo e continuo. Non si tratta di corsi una tantum, ma di un impegno costante che si nutre di esperienze quotidiane, di ascolto attivo, di confronto e di fiducia reciproca. Siamo consapevoli che non abbiamo tutte le risposte pronte, ma ciò che ci distingue è la volontà di cercarle insieme, supportando ogni persona nel suo percorso di crescita. Perché quando cresce una persona, cresce anche l’organizzazione, e quando l’organizzazione cresce, lo fa in modo solido e duraturo.

Iscriviti alla newsletter

CANDIDATI