
Dal 2015, Intesys si dedica attivamente alla realizzazione e all’ottimizzazione del software open source Open Hospital, fornendo al contempo supporto e trasferendo competenze tecnologiche a sviluppatori e studenti in Camerun. Questa iniziativa si realizza attraverso programmi di formazione a distanza in collaborazione con l’associazione Uni2Grow Camerun e nell’ambito del progetto di volontariato d’impresa.
Un anno speciale: il primo corso in aula
Il 2024 ha segnato un traguardo significativo per il nostro impegno: per la prima volta, abbiamo tenuto un corso in presenza presso la sede di Uni2Grow in Dschang. A formare gli studenti siamo stati proprio noi, sviluppatori di Intesys, in un viaggio che si è rivelato un’autentica avventura e un’esperienza di grande crescita umana e professionale.
Il viaggio
Il nostro viaggio in Camerun è stata una vera avventura, e un’esperienza che ci ha profondamente arricchito. Io con il collega Henrique Ribeiro, Software Developer, e Ilario Gavioli, General Manager di Intesys e referente del progetto Open Hospital, siamo volati a Douala e viaggiando attraverso paesaggi spettacolari di natura incontaminata siamo arrivati Dschang, dove abbiamo visitato l’Università di Informatica, sede del corso, e gli uffici di Uni2Grow. Qui abbiamo incontrato (e ritrovato) i ragazzi dell’associazione con cui collaboriamo da anni, scoprendo da vicino l’impatto positivo che la loro attività ha sulla comunità locale.
È stato incredibile scoprire anche le tante realtà locali che sono state rese possibili grazie all’impegno e alla visione del responsabile di Uni2Grow in Camerun, il quale ha saputo creare connessioni e progetti che arricchiscono e supportano la comunità locale.
DATI OPEN HOSPITAL
Il progetto Open Hospital oggi
Il contributo di Intesys
Il corso sulla tecnologia React
Il corso ha rappresentato il primo step di un percorso formativo di 9 settimane organizzato da Uni2Grow Cameroun per gli studenti della Facoltà di Informatica di Dschang, durante le quali ragazzi e ragazze hanno acquisito competenze tecniche fondamentali e soft skills essenziali per il successo professionale. Dopo pochi giorni dal nostro arrivo, abbiamo iniziato le lezioni in aula incentrate su React, una tecnologia chiave per il software Open Hospital e sulla quale abbiamo sviluppato competenze molto consolidate.
Per un sapere sostenibile
Come accennato sopra, l’obiettivo del nostro contributo formativo nel progetto Open Hospital è soprattutto quello di passare le nostre competenze tecniche, sostenere gli sviluppatori camerunensi in un percorso di crescita professionale e renderli così autonomi e in grado di proseguire il percorso di sviluppo in autonomia, addirittura supportando a loro volta nuovi studenti in futuro. Solo in questo modo il nostro può diventare un apporto alla sostenibilità del sapere stesso.
In concreto, abbiamo cercato di raggiungere questo obiettivo prediligendo una suddivisione dei contenuti per moduli specifici che sono stati insegnati gradualmente e accompagnati da esercizi pratici, per facilitare l’apprendimento e renderlo più profondo e duraturo sulla base dei concetti di working memory e long term memory della cognitive load theory.
Rispetto a presentare React come una tecnologia monolitica, l’abbiamo rivista in forma di pacchetti di nozioni più facili da utilizzare in progetti futuri.
La struttura del corso React
Il corso è iniziato con un focus sulle Core Web Technologies (HTML, CSS, JavaScript), seguito da esercitazioni pratiche in gruppi con esempi concreti. Gli studenti hanno analizzato i problemi riscontrati da React in passato, sviluppando una versione semplificata chiamata Reacty.
Il processo ha incluso:
Successivamente, l’obiettivo è stato trasferire queste conoscenze a una vera e propria applicazione React. I principali passaggi sono stati:
- Mappatura delle API tra Reacty e React
- Evidenziazione dei benefici di React
- Ristrutturazione della UI
Il risultato? Gli studenti hanno acquisito maggiore confidenza, grazie alla possibilità di seguire passo dopo passo la costruzione dei patterns e comprendere la logica che li sostiene. Il corso ha permesso agli studenti di essere in grado di risolvere i problemi autonomamente. Infatti, nelle settimane successive alla formazione, i ragazzi sono riusciti a sviluppare una web app completa partendo da un progetto del nostro team design, dimostrando così la loro capacità di applicare quanto appreso.
Un’esperienza di valore inestimabile
L’entusiasmo degli studenti e il forte legame creatosi hanno reso questa esperienza di formazione estremamente gratificante, confermando il valore del nostro impegno nella crescita delle nuove generazioni di sviluppatori in Camerun.
Articoli correlati
Il nostro corso React: un trampolino di lancio per i talenti del Camerun
Il nostro viaggio in Camerun e il corso su React, nel quadro del progetto Open Hospital
Cosa si aspettano gli sviluppatori dalle aziende?
Approfondiamo i temi che un datore di lavoro deve affrontare per competere sul mercato delle risorse umane.
Come diventare developer? Consigli per il 2024
Scuole, università, ITS, academy online: scopriamo i possibili percorsi per diventare sviluppatori!
Un po’ di chiarezza sul mondo DevOps e SysOps
Approccio DevOps e SysOps: il loro contributo ai risultati aziendali